IN GONDOLA A VENEZIA

Servizi Gondola Classici

Scopri la magia di Venezia da una prospettiva unica: l’acqua.

Non si può dire di aver visitato davvero Venezia senza aver fatto un giro in gondola,
il mezzo di trasporto per antonomasia della città.

Sei pronto a lasciarti cullare dal dondolio dell’acqua e immergerti nella magia di Venezia?

Simbolo di eleganza, tradizione e scoperta la gondola ti permetterà di ammirare, da una visuale inedita, maestosi capolavori architettonici affacciati sull’acqua e scorci suggestivi.

 

Siamo operativi tutti i giorni con due tipologie di tour per venire incontro a tutte le esigenze con itinerari originali e su misura, sia per clienti privati che per Agenzie.

FAQ

Come faccio a trovare la mia Gondola?

E’ sufficiente presentare il voucher a uno dei gondolieri al punto di imbarco prescelto (Stazio Gondole).
Nel vostro Voucher è specificato il nome dello Stazio Gondole di imbarco da voi selezionato.
Il gondoliere vi imbarcherà sulla vostra gondola privata.

Posso presentare al gondoliere il voucher sul mio smartphone?

Si, è possibile mostrare il voucher dal vostro smartphone.

Devo condividere la gondola con altre persone?

No, i nostri giri in gondola sono esclusivamente privati, non ci sono altri ospiti a bordo con voi.

Quante persone trasporta una gondola?

La gondola trasporta un massimo di 5 persone, bambini inclusi.

Posso portare il passeggino in gondola?

Il passeggino verrà custodito presso lo Stazio Gondole di riferimento.

Come funziona il servizio gondole in caso di maltempo?

In caso di cattive condizioni meteo (pioggia, neve, vento forte, alta/bassa marea) il tour in gondola non può essere svolto.
E’ possibile variare orario e data del tour contattandoci prima via e-mail o concordando direttamente allo Stazio Gondole il nuovo servizio.

L'escursione è guidata?

Durante l’itinerario il gondoliere, su vostra richiesta, potrà indicarvi i punti d’interesse più importanti; non si tratta comunque di un tour guidato.
Al servizio gondola possiamo aggiungere un tour guidato con una Guida professionista a bordo.
Prego contattarci via e-mail per maggiori info e prezzi.

Il Gondoliere canta?

Il gondoliere non canta. E’ possibile aggiungere il servizio di Serenata con due musicisti in gondola con voi.

Prego contattarci via e-mail per maggiori info e prezzi.

Posso spostarmi di posizione durante il tour in gondola?

Per la sicurezza dei clienti non è consentito stare in piedi o alzarsi in gondola durante la navigazione.

Vorrei partire e sbarcare in un punto diverso da quelli proposti, cosa posso fare?

Potete contattaci via e-mail per verificare la disponibilità ed i costi di un giro personalizzato (esempio da punto A a punto B) specificando il vostro itinerario.

Posso regalare un tour in gondola?

Certo!
selezionate l’esperienza desiderata e cliccate “OFFRIRE UN BUONO” in alternativa a “Prenota biglietto”.

Come faccio a comprare sul vostro sito un giro privato in gondola?

Acquistare online è molto facile e sicuro con pochi semplici passaggi:

  • seleziona l’esperienza preferita tra i nostri giri privati in gondola,
  • seleziona data e ora di partenza,
  • da 1 a 5 persone puoi selezionare 1 sola gondola, inserendo 1 (il prezzo è per gondola non per persona),
  • inserisci i tuoi dati e procedi con l’acquisto,
  • riceverai quindi un voucher da mostrare all’imbarco presentandoti prima dell’orario di partenza.
gondolieritravel-servizi-in-gondola-tradizionali

Giro in gondola classico

Questa tipologia di tour in gondola ti permette di apprezzare al meglio le bellezze di Venezia partendo da punti strategici dislocati in tutta la città. Seleziona qui sotto il tuo punto di imbarco preferito:

Scegli il punto d’imbarco più comodo e prenota il tuo tour privato in gondola a Venezia!

Gondole Danieli - Ponte dei Sospiri
Gondole Dogana - Canal Grande
Gondole Bacino Orseolo - Rialto
Gondole Accademia - San Trovaso
Gondole Santa Sofia - Rialto Mercato
Gondole San Tomà - San Polo

Per qualsiasi altro punto di imbarco ti invitiamo a contattarci per informazioni.

Contattaci>

Venezia ha un suo ritmo da sempre, bisogna scoprirlo passeggiando per le viuzze o girando per i canali, meglio su una barca silenziosa.